IL BLOG
SUGGERIMENTI E CURIOSITÀ SULLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE

REGISTRARE IL NOME: MARCHIO VERBALE O MARCHIO FIGURATIVO?
Vuoi tutelare il nome del tuo brand e procedere alla registrazione del marchio. In che forma ti conviene registrarlo: marchio verbale o figurativo?

TUTELA DI CREATIVITÀ E IMPRESA: APPROFITTA DEI FONDI UE.
Tutelare un marchio, un disegno o un brevetto richiede un investimento anche economico. Approfitta dEL Fondo PMI 2022 “Ideas Powered for Business”, che permette di ottenere il rimborso di una parte delle tasse di registrazione. Leggi per approfondire.

ACQUISTI ONLINE E PACCO DANNEGGIATO. COME COMPORTARSI?
Hai acquistato qualcosa online su un e-commerce e la merce ricevuta è danneggiata? Ecco qualche suggerimento su come gestire una situazione del genere.

BANDO PER AGEVOLAZIONI DISEGNI+2021.
Anche quest’anno, il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato dei fondi, pari a 12 milioni di euro, volti a sostenere le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli sia sul mercato nazionali, sui su quelli esteri. Questo articolo ti interessa se sei già titolare di un disegno registrato in Italia, nell’Unione Europea o di un disegno internazionale che abbia designato l’Italia tra i Paesi cui è estesa la tutela . Se non sei titolare disegno o modello registrato, ma hai un’attività può essere utile leggerlo ugualmente. Questa tipologia di bando viene, infatti, adottata molto spesso e magari, potresti pensare di usufruirne in futuro.

BANDO PER AGEVOLAZIONI MARCHI+2021.
Anche quest’anno, il Ministero dello Sviluppo Economico ha promosso un bando volto a sostenere le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero. Questo articolo ti interessa se sei già titolare di un marchio registrato UE o...

TUTELA DEL DESIGN: NE HO PARLATO CON GUCKI!
Alessandra Barlassina, che conoscerete sicuramente come Gucki, mi ha fatto qualche domanda sulla tutela del design. La sua curiosità è nata dalla scoperta casuale di una sponsorizzata di Instagram, che aveva ad oggetto una copia spudorata di una nota creazione della...

REGISTRARE IL NOME: MARCHIO VERBALE O MARCHIO FIGURATIVO?
Vuoi tutelare il nome del tuo brand e procedere alla registrazione del marchio. In che forma ti conviene registrarlo: marchio verbale o figurativo?

TUTELA DI CREATIVITÀ E IMPRESA: APPROFITTA DEI FONDI UE.
Tutelare un marchio, un disegno o un brevetto richiede un investimento anche economico. Approfitta dEL Fondo PMI 2022 “Ideas Powered for Business”, che permette di ottenere il rimborso di una parte delle tasse di registrazione. Leggi per approfondire.

ACQUISTI ONLINE E PACCO DANNEGGIATO. COME COMPORTARSI?
Hai acquistato qualcosa online su un e-commerce e la merce ricevuta è danneggiata? Ecco qualche suggerimento su come gestire una situazione del genere.

BANDO PER AGEVOLAZIONI DISEGNI+2021.
Anche quest’anno, il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato dei fondi, pari a 12 milioni di euro, volti a sostenere le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli sia sul mercato nazionali, sui su quelli esteri. Questo articolo ti interessa se sei già titolare di un disegno registrato in Italia, nell’Unione Europea o di un disegno internazionale che abbia designato l’Italia tra i Paesi cui è estesa la tutela . Se non sei titolare disegno o modello registrato, ma hai un’attività può essere utile leggerlo ugualmente. Questa tipologia di bando viene, infatti, adottata molto spesso e magari, potresti pensare di usufruirne in futuro.

BANDO PER AGEVOLAZIONI MARCHI+2021.
Anche quest’anno, il Ministero dello Sviluppo Economico ha promosso un bando volto a sostenere le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero. Questo articolo ti interessa se sei già titolare di un marchio registrato UE o...

TUTELA DEL DESIGN: NE HO PARLATO CON GUCKI!
Alessandra Barlassina, che conoscerete sicuramente come Gucki, mi ha fatto qualche domanda sulla tutela del design. La sua curiosità è nata dalla scoperta casuale di una sponsorizzata di Instagram, che aveva ad oggetto una copia spudorata di una nota creazione della...

IL MERCATO DEI PRODOTTI CONTRAFFATTI. QUALCHE DATO.
Quando si parla di contraffazione, ci si riferisce solitamente ai c.d. falsi. La contraffazione è un argomento di cui non si parla quanto si dovrebbe e conoscerne i risvolti può contribuire ad orientare le nostre azioni verso il contrasto a tale fenomeno, il quale ha...

CHE COSA TUTELA IL DIRITTO D’AUTORE?
DIRITTO D’AUTORE: QUALE TUTELA?Gli interrogativi che ruotano attorno al diritto d’autore sono molteplici: uno su tutti, diritto d’autore o diritti d’autore? Cosa tutela? E quali sono i requisiti per accedere alla protezione? Scopriamolo insieme!

RICERCA DI ANTERIORITÀ DEL MARCHIO.
Una ricerca di anteriorità (detta anche ricerca di novità o disponibilità) serve a verificare che il segno che costituisce il marchio che intendi registrare non vada a violare diritti di terzi. Quali rischi corri se non la fai?

FASHION LAW: TUTELA DELLE COPIE.
Fashion law: hanno copiato una tua creazione. Cosa puoi fare? Anche se non hai registrato il disegno o modello, potresti avere un’alternativa. Scorri le slide per capire se ci sono i presupporti per tutelarti.

UN CONTRATTO DI SUBFORNITURA EFFICACE.
Il contratto di subfornitura viene spesso utilizzato dalle imprese che esternalizzano parte delle lavorazioni dei loro prodotti. Leggi per conoscere come regolare un rapporto di subfornitura in maniera efficace e a prova di contenzioso.

PUBBLICAZIONE ONLINE DEL PROTOTIPO E TUTELA DEL PRODOTTO.
Pubblicare la foto o il disegno di un nuovo prodotto su internet potrebbe pregiudicare l’eventuale registrazione del disegno? Ecco alcune accortezze da adottare.

REGISTRARE UN MARCHIO NEL SETTORE VITIVINICOLO.
Vuoi registrare un marchio nel settore del vino? Qualche suggerimento per evitare gli errori più comuni che possono causare il rifiuto della registrazione del marchio.

Tasse di registrazione di un disegno. A quanto ammontano?
Qualche tempo fa, in un post ti ho spiegato che cos’è il disegno inteso come diritto di proprietà intellettuale e come sia lo strumento elettivo se si intende tutelare l’aspetto esteriore di un prodotto o una creazione. Ti ho spiegato anche qual è la differenza tra disegno e modello.Ma a quanto ammontano le tasse per la registrare un disegno o modello ornamentale?

Tasse per la registrazione del marchio. A quanto ammontano?
A quanto ammontano le tasse per registrare un marchio?

Fondo PMI e rimborso tasse marchi e disegni.
FONDO PER LE PMI: COME OTTENERE IL RIMBORSO DEL 50% DELLE TASSE DI REGISTRAZIONE DI MARCHI E DISEGNI.

Marchio ed olfatto.
Marchio ed olfatto.
È possibile registrare un odore od un profumo come marchio?

Brand e marchio sono la stessa cosa? Perché ti serve un marchio?
Lo sapevi che se vendi un prodotto o un servizio, probabilmente stai già usando un marchio? Perché è importante tutelarlo e quali rischi corri se non lo fai.

Tutela dell’aspetto estetico. Il design non è solo per designer.
Come tutelare l’aspetto estetico di una creazione?
Gli ultimi post pubblicati

REGISTRARE IL NOME: MARCHIO VERBALE O MARCHIO FIGURATIVO?
Vuoi tutelare il nome del tuo brand e procedere alla registrazione del marchio. In che forma ti conviene registrarlo: marchio verbale o figurativo?

TUTELA DI CREATIVITÀ E IMPRESA: APPROFITTA DEI FONDI UE.
Tutelare un marchio, un disegno o un brevetto richiede un investimento anche economico. Approfitta dEL Fondo PMI 2022 “Ideas Powered for Business”, che permette di ottenere il rimborso di una parte delle tasse di registrazione. Leggi per approfondire.